Lasciarsi accompagnare in un museo, ascoltare il racconto di una visita, appassionarsi a un'opera d'arte, condividere la bellezza e l'emozione di un luogo inaspettato. E quanto accade in questa originale celebrazione dei musei del mondo nelle parole di scrittrici e scrittori, attraversando il Prado di Madrid, il Musée Rodin a Parigi, la Frick Collection di New York, sino ai più insoliti e meno conosciuti come il cottage di William Wordsworth in Gran Bretagna o il museo degli ABBA a Stoccolma. Questi saggi personali e narrativi offrono le testimonianze di oltre venti autori e il loro tour nei musei che li hanno ispirati, ossessionati, intimoriti. Il risultato è uno sguardo nella storia, nell'arte, nella letteratura, nella relazione tra gli artisti e la società che li circonda. Julian Barnes e il mistero della casa del silenzio di Sibelius a Jarvenpaa; Roddy Doyle e il «museo della gente comune» di New York, nei caseggiati del Lower East Side dove vivevano gli immigrati giunti in America dalla fine dell'Ottocento. E poi Ali Smith a Capri, nella Villa San Michele, Aminatta Forna e il Museo delle Relazioni Interrotte di Zagabria, dove si espongono gli oggetti personali donati da ex amanti e il racconto delle loro storie. E ancora il Musée de la Poupée a Parigi, quello della Letteratura a Odessa: ognuna di queste visite è anche una riflessione sul significato del museo come spazio di rappresentazione del mondo. Da alcuni anni l'istituzione museale è al centro di una rilettura critica e storiografica che ne celebra l'utopia della conoscenza, della conservazione del passato, il segno democratico di condivisione del sapere, o al contrario ne denuncia l'impianto elitario e autoritario che trasforma i musei in cattedrali aristocratiche che congelano la storia delle idee e della libertà artistica. La sensibilità letteraria degli scrittori raccolti in queste pagine sembra suscitare ulteriori riflessioni, ed esaltare il ruolo dell'immaginazione e della memoria; è un invito a mettersi in viaggio, a visitare sale e gallerie, ad aprirsi ancora una volta alla scoperta del mondo. Introduzione di Nicholas Serota.
...i idonei Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori è una originale celebrazione dei musei del mondo, dal Prado di Madrid al Museo Rodin a Parigi alla Frick Collection di New York, sino ai più insoliti e meno conosciuti come il cottage di William Wordsworth in Gran Bretagna o il museo degli Abba a Stoccolma ... Leggi - Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie ... ... . Una affascinante raccolta di saggi che offre le ... Leggi alcuni assaggi del libro: Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori Soluzioni per la definizione *Pezzi da museo* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere R, RA. Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel r ... Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel ... ... ... Leggi alcuni assaggi del libro: Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori Soluzioni per la definizione *Pezzi da museo* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere R, RA. Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori. di M. Fergusson e P. Dogg | 28 nov. 2019. Copertina flessibile Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori - A cura di Maggie Fergusson - «Questi tour di musei famosi e inconsueti hanno la bellezza e l'emozione di una vera visita» (Kirkus Review). Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori, a cura di Maggie Fergusson, traduzione di Pavlov Dogg, 336 pp., ill. b/n, Sellerio, Palermo 2019, € 16,00. Alessandro Martini, edizione online, 15 maggio 2020 Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori è un eBook a cura di Fergusson, Maggie pubblicato da Sellerio Editore Palermo nella collana Il contesto a 9.99. Il file è in formato EPUB con DRM: risparmia online con le offerte IBS! "Pezzi da museo", è il titolo d'un libro originale, curato da Maggie Fergusson e pubblicato da Sellerio: un viaggio alla scoperta di "ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori". L'idea di partenza è che "i musei sono luoghi nei quali è possibile scoprire il passato, riflettere sulla nostra idea del mondo e raccogliere intuizioni […] Noté /5: Achetez Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scri...