Il pensiero divergente origina da una profonda insoddisfazione per l'esistente o dall'intuizione di una nuova possibilità inespressa che, unita alla volontà di realizzarla, produce un processo di cambiamento. Ed è proprio in questa dinamica che si nascondono i semi del riscatto di un Paese: nella sua capacità di creare un sistema che sappia attirare e concentrare tutto ciò che, nel XXI secolo, può rendere viva un'economia. A fare la differenza e a creare opportunità sarà allora la densità di conoscenze, talenti e capitali, perché è questa la caratteristica che finisce per attrarre in un luogo le iniziative più coraggiose e la capacità di innovare.
...ture capitalist, co-fondatore e managing partner di United Ventures ... Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea ... ... . Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione" di Massimiliano Magrini (Egea)", registrato a Roma lunedì 25 ... Fuori dal gregge: Il pensiero divergente che crea innovazione Formato Kindle di Massimiliano Magrini (Autore) Formato: Formato Kindle. 4,2 su 5 stelle 6 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni ... Dieci libri sull'innovazione per l'estate (e per il ... ... . 4,2 su 5 stelle 6 voti. Visualizza tutti i formati e le edizioni Nascondi altri formati ed edizioni. Prezzo Amazon Nuovo a partire da ... Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione è un libro scritto da Massimiliano Magrini pubblicato da EGEA nella collana Cultura e società Abilmente, l'autore crea connessioni tra personalità del passato e del presente, il loro pensiero e le loro sfide. Incontriamo quindi Steve Jobs, ma anche Copernico e Cristoforo Colombo, ovvero chi ha saputo guardare il mondo, il cielo e le persone in modo diverso e originale. Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione 10) Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione "Il pensiero divergente origina da una profonda insoddisfazione per l'esistente o dall'intuizione di una nuova possibilità inespressa che, unita alla volontà di realizzarla, produce un processo di cambiamento", fa notare Massimiliano Magrini , con 'Fuori dal gregge. Fuori dal gregge. Il pensiero divergente che crea innovazione è u...